• Panna cotta ai frutti di bosco

    Ingredienti (x 4 monoporzioni):

    • 10 g di Colla di pesce
    • 750 g di Panna fresca
    • 250 g di Zucchero
    • 1 Bustina di Vanillina
    • 100 g di More
    • 100 g di Mirtilli
    • 100 g di Ribes
    • 1/2 Succo di Limone

    Preparazione con Bimby:

    Prendete i fogli di colla di pesce e lasciateli in ammollo in acqua fredda per qualche minuto. Versate nel Bimby la panna, la vanillina e 130 g di zucchero lasciando cuocere per 6 minuti a 80°, velocità 4.

    Aggiungete quindi i fogli di colla di pesce (precedentemente strizzati) e lasciate cuocere per 10 secondi, velocità 4.  Versate il composto negli stampini monoporzione (o, se preferite, in vasetti di vetro) e lasciate raffreddare in frigo per almeno 5 ore.

    Procedete con la preparazione della salsa ai frutti di bosco.

    Versate le more, i mirtilli, i ribes, i restanti 120 g di zucchero e il succo di limone e lasciate cuocere a 100° – velocità minima – per 8 / 10 minuti. Assicuratevi che la salsa abbia raggiunto la giusta consistenza; dunque versatela in una ciotola e riponete in frigo coperta con della pellicola.

    Quando la panna cotta sarà pronta, estraetela dagli stampini e impiattatela guarnendo con la salsa ai frutti di bosco. Se l’avrete riposta in frigo in vasetti di vetro aggiungete direttamente la salsa e servite.

  • Panna cotta

    Ingredienti (x 4 porzioni):

    • 500 ml di Panna fresca liquida
    • 90 g di Zucchero
    • 6 g di Colla di pesce
    • 1 bustina di vanillina

    Per il caramello:

    • 150 g di zucchero
    • 150 g di acqua

    Grande classico della cucina italiana, questo dessert rappresenta la conclusione ideale per ogni occasione. Servita con marmellata, frutta fresca, cioccolato o caramello, la panna cotta è uno dei dolci più apprezzati dagli italiani.

    Basteranno pochi e semplici passaggi e il vostro dolce sarà pronto per essere gustato.

    Preparazione classica:

    Iniziate mettendo a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fredda. Contemporaneamente, in una casseruola, unite lo zucchero, la vanillina e la panna fresca. Accendete il fuoco e iniziate a mescolare facendo attenzione a non far bollire la panna. Quando lo zucchero sarà ben sciolto, spegnete la fiamma e aggiungete i fogli di gelatina sgocciolati e strizzati; continuate a mescolare fin quando il composto non diventa omogeneo. Versate quindi il preparato negli stampini monoporzione e lasciate riposare in frigo per 6 ore.

    Qualche minuto prima di servire il dolce preparate la salsa caramello…Munitevi di un termometro da cucina per controllare la temperatura.

    Versate in un pentolino di acciaio con fondo doppio lo zucchero e l’acqua e lasciate scaldare lo sciroppo a fiamma dolce; non appena lo zucchero sarà completamente sciolto e inizieranno a formarsi delle piccole bollicine, il caramello inizierà a colorarsi. A 160° otterrete un caramello biondo, a 180° un caramello bruno.

    Vi consigliamo di non superare questa temperatura per non bruciare il caramello.

    Guarnite il vostro dolce con il caramello caldo!

    Preparazione con Bimby:

    Ingredienti (x 8 porzioni)

    • 750 ml di Crema di latte (o panna fresca)
    • 15 g di Colla di pesce
    • 80 g di Zucchero
    • 1 bustina di Vanillina
    • Caramello q.b.

    Versate nel Bimby gli 80 g di zucchero e frullate per 10 secondi a massima velocità così da ottenere lo zucchero a velo.

    Aggiungete la crema di latte (o in alternativa la panna fresca) e portate a bollore a 80° a velocità 4 per 8 minuti.

    Trascorso il tempo indicato, versate la colla pesce -precedentemente lasciata ammorbidire in acqua fredda e sgocciolata – e mescolate a velocità 3 per 2 minuti scarsi.

    Versate il composto negli stampini monoporzioni (o se preferite in vasetti di vetro) e lasciate riposare in frigo per 6 ore.

    Prima di servire, guarnite con il caramello.

  • Tartufino di ricotta al cocco e cioccolato

    Ingredienti (x 6 persone):

    • 500 g di ricotta
    • 50 g di latte
    • 120 g di farina di cocco
    • 50 g di zucchero a velo
    • 15 g di cacao dolce
    • 5 g di cacao amaro

    Preparazione:

    Avete ospiti a cena e pochi minuti per preparare un dolce?

    Ecco a voi una ricetta veloce e sfiziosa che vi consentirà di portare a tavola un dolce squisito.

    In una ciotola di vetro versate la ricotta, lo zucchero a velo, la farina di cocco ed il latte e mischiate utilizzando un mixer.

    Una volta ottenuta una crema omogenea dividete il composto in due ciotole differenti: ad uno di questi aggiungete sia il cacao dolce che il cacao amaro e mescolate con cura amalgamando bene gli ingredienti.

    Prendete una sac à poche e riempite una coppetta per metà con la crema bianca e per metà con quella al cacao.

    Lasciate riposare il dolce in frigo per 3 ore prima di servirlo.

  • Involtini di manzo su crema di patate e tartufo nero estivo

    Ingredienti (x 4 persone):

    • 500 g di Macinato di manzo
    • 100 g di Parmigiano
    • 150 g di Pangrattato
    • 15 fette di pancetta
    • 2 uova
    • Sale Qb
    • Prezzemolo qb
    • Aglio in polvere qb

    PER LA CREMA DI PATATE:

    • 500 g di Patate
    • 60 g di parmigiano
    • 60g di burro
    • 1 cucchiaio di olio
    • Prezzemolo qb
    • Sale qb
    • Tartufo nero estivo 100 g

    Preparazione:

    Avete ospiti a cena e volete stupire con un secondo facile e sfizioso?

    Gli involtini di carne ricoperti di pancetta sono la soluzione ideale per portare a tavola, in pochi minuti, un piatto gustoso.

    Versate il macinato in una bowl di vetro aggiungendo pangrattato e parmigiano. In una ciotola a parte sbattete le uova energicamente aggiustando con sale prezzemolo e aglio. Quindi versatele nella bowl con il macinato e mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopodiché procedete dando forma a delle polpette di forma ovale ricoprendole con la pancetta. Infornate a 180° per 12 minuti.

    Per la preparazione della crema:

    Lavate, pelate e lessate le patate. Quando avranno raggiunto la giusta cottura, trasferitele in un mixer; aggiungete un cucchiaio d’olio, il parmigiano e il burro e continuate a frullare a velocità media fino ad ottenere una vellutata. 

    Adagiate quindi gli involtini sulla crema, aggiungete le scaglie di tartufo nero estivo e servite.

  • Pollo fritto con cornflakes e maionese homemade

    Ingredienti (x 2 persone):

    • 4 Cosce di pollo
    • 200 g di Cornflakes
    • 2 Uova
    • 30 g di Parmigiano
    • Pepe q.b.
    • Sale q.b.

    Ingredienti per la maionese:

    • 1 uovo
    • 15 ml di Aceto di vino bianco
    • 200 ml di Olio di semi di girasole
    • Sale q.b.

    Preparazione:

    Per la frittura delle cosce di pollo, raccomandiamo l’utilizzo di una padella con forma bassa e tonda che abbia un di diametro tra i 20 e i 40 cm.

    Versate abbondante olio di semi e portatelo fino a 180° prima di procedere alla frittura.

    Nel frattempo in una ciotola tritate finemente i cornflakes aiutandovi, se serve, con un batticarne.

    In un altro recipiente sbattete le uova aggiungendo il parmigiano e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Impanate le cosce e procedete con la frittura. Cuocete – per circa 15 min – due cosce di pollo per volta (per non abbassare la temperatura dell’olio): per ottenere una cottura ottimale su tutti i lati, girate le cosce ogni 2 minuti.

    Per la maionese servitevi di un frullatore a immersione. Versate tutti gli ingredienti in uno shaker alto; posizionate le lame del frullatore sul fondo, attivatelo a massima velocità e tenetelo fermo fino a che la maionese non inizia a montare. Dopodiché procedete accuratamente con movimenti dall’alto verso il basso fino ad ottenere una salsa setosa e senza grumi.

    Versate la maionese pronta in una ciotolina ricoprendola con della pellicola per evitare che si formi la pellicina. Conservatela in frigo per 1/2 giorni al massimo.

    Se volete dare un tocco di eccellenza alla vostra maionese, aggiungete del tartufo nero estivo fresco.

  • Tagliata di manzo con funghi porcini trifolati e tartufo nero estivo

    Ingredienti (x 4 persone):

    • 400 g di Funghi porcini
    • 1 kg di Tagliata di manzo
    • 100 g di Tartufo nero estivo
    • Sale al tartufo nero estivo q.b.
    • 1 spicchio d’aglio
    • Olio extravergine d’oliva q.b.
    • Pepe q.b.
    • Sale q.b.

    Preparazione:

    Scaldate la bistecchiera per qualche minuto e adagiatevi la tagliata.

    Nel frattempo in una padella antiaderente, versate un filo d’olio e lasciate imbiondire uno spicchio d’aglio per un minuto.

    Quindi mettete a trifolare i funghi porcini tagliati a fettine sottili. Aggiungete sale e pepe: lasciate insaporire e coprite con un coperchio per circa 15 min. Quando la carne avrà raggiunto la cottura desiderata aggiungete, a piacimento, un pizzico di sale al tartufo nero; adagiatela su un tagliere e tagliatela diagonalmente per ottenere fettine da 2 cm al massimo.

    Impiattate e condite con i funghi e scaglie di tartufo nero estivo.

  • CALAMARATA CON CREMA DI PISELLI, POLVERE DI PANCETTA E TARTUFO NERO ESTIVO

    Ingredienti ( x 6 persone):

    • 700 g di Calamarata
    • 400 g di Piselli
    • 200 g di Pancetta
    • 150 g di Tartufo Nero Estivo
    • 100 g di Patate
    • 70 g di Parmigiano
    • Sale qb
    • Prezzemolo qb
    • Aglio in polvere qb
    • 1 cucchiaio di olio

    Preparazione:

    Preparate una pentola con abbondante acqua: quando arriverà a bollore, salate e versate la pasta.

    Nel frattempo in un pentolino a parte lasciate sbollentare i piselli e le patate per 10 / 15 min.

    Quando saranno cotti, versateli in un mixer e aggiungete olio, sale, prezzemolo, aglio e parmigiano. Frullate a massima velocità fino ad ottenere una crema.

    Trasferitela in padella, scolate la pasta e mantecate.

    Impiattate e aggiungete tartufo nero estivo a vostro piacere: se volete dare un tocco di ricchezza al vostro piatto aggiungete la polvere di pancetta.

    Per preparare la polvere di pancetta:

    Preriscaldate il forno a 180°.

    Ricoprite una teglia con carta da forno e adagiatevi le fette di pancetta. Lasciate in forno per circa mezz’ora avendo accortezza a girare le fette almeno un paio di volte.

    Quando saranno cotte e croccanti, estraetele dal forno e lasciate raffreddare. Dopodiché sbriciolatele.

  • Spaghetti con crema di parmigiano, zucchine e tartufo nero estivo

    Ingredienti (x 4 persone):

    • 450 g di Spaghetti
    • 250 g di Zucchine
    • 100 g di Tartufo Nero Estivo fresco
    • 3 cucchiai di Crema di parmigiano
    • Sale q.b.
    • Aglio in polvere q.b.
    • Prezzemolo q.b.

    Preparazione:

    Preparate una pentola con abbondante acqua e portatela a bollore; salate e versate la pasta.

    Nel frattempo versate in una padella un filo d’olio e aggiungete le zucchine, precedentemente lavate e tagliate a listarelle. Quindi aggiustate con sale, prezzemolo e aglio. Quando le zucchine saranno ben cotte, aggiungete i tre cucchiai di crema di parmigiano e mezzo mestolo di acqua di cottura e amalgamate con cura fino ad ottenere un composto cremoso.

    A questo punto la pasta avrà raggiunto la cottura indicata; scolatela, versatela in padella e mantecate.

    Il vostro piatto è pronto per essere servito.. guarnite con scaglie di tartufo nero estivo fresco.  

  • Trofie con scarola, polvere di pancetta e carpaccio di tartufo nero estivo

    Ingredienti (x 4 persone):

    • 450 g di Trofie
    • 200 g di Scarola riccia
    • 120 g di Pancetta
    • 100 g di Carpaccio di tartufo nero estivo
    • 50 g di Parmigiano
    • 1 spicchio d’aglio
    • Prezzemolo q.b.
    • Olio q.b.
    • Sale q.b.

    Preparazione:

    Preparate una pentola con abbondante acqua e portatela a ebollizione: salate e versate la pasta.

    Nel frattempo tagliate la pancetta a listarelle, versatela in una padella antiaderente e lasciatela cuocere fino a farla diventare croccante. Contemporaneamente, in un’altra padella, versate un filo d’olio e mettete a rosolare uno spicchio d’aglio. Quando diventerà dorato, rimuovetelo aiutandovi con una forchetta e aggiungete la scarola riccia (precedentemente lavata e tagliata grossolanamente); aggiustate con sale e prezzemolo e lasciatela cuocere per 3 minuti. Quando la pancetta sarà diventata croccante, trasferitela in un mixer e tritate a massima velocità per 1 minuto; rimuovete e mettete da parte.

    Nello stesso mixer versate poi la scarola e frullate fino ad ottenere una crema. Quindi trasferitela in padella, versate la pasta e amalgamate aggiungendo il parmigiano e, se serve, un mestolo di acqua di cottura.

    Impiattate e ultimate con Carpaccio di tartufo nero estivo e polvere di pancetta.

  • Paccheri con crema di broccoli e patate e tartufo nero estivo

    Ingredienti (x 4 persone):

    • 500 g di Paccheri
    • 300 g di Broccoli
    • 150 g di Patate
    • 100 g di Tartufo Nero Estivo macinato
    • 100 g di Tartufo Nero Estivo fresco
    • 50 g di Parmigiano grattugiato
    • 1 spicchio d’aglio
    • Sale q.b.
    • Prezzemolo q.b.

    Preparazione:

    Innanzitutto mondate i broccoli e divideteli in cimette.

    Preparate una pentola con abbondante acqua e una volta raggiunta l’ebollizione, salate e buttate la pasta.

    Nel frattempo in una padella antiaderente, mettete a rosolare uno spicchio d’aglio: quando diventerà dorato, aggiungete i broccoli e saltateli a fiamma vivace per qualche minuto. Rimuovete l’aglio e lasciate cuocere per 10 – 15 minuti a fuoco lento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.

    In un pentolino mettete a lessare le patate precedentemente lavate e tagliate a cubetti.

    Quando saranno cotti trasferite i broccoli e le patate in un mixer e frullate a massima velocità per 1 minuto fino ad ottenere una crema.

    Versate il composto in una padella e aggiungete il prezzemolo e il macinato, mescolando con cura a fiamma bassa.

    Trascorso il tempo di cottura indicato sulla confezione, scolate la pasta e saltatela in padella con il preparato aggiungendo il parmigiano e, se occorre, un po’ d’acqua di cottura.

    Il vostro piatto è pronto per essere servito.

    Guarnite con scaglie di Tartufo Nero Estivo fresco.